Cosa hanno in comune un libro e il vino? Facile, la copertina! La scelta di un vino, proprio come quella del libro, passa anche dalla grafica della copertina, che nel caso del vino è l’etichetta. In fondo la prima cosa che guardiamo è proprio quella. Ecco perché è importante curare con attenzione ogni fase della progettazione delle etichette per bottiglie di vino. Tra i dettagli da non sottovalutare e da scegliere attentamente troviamo proprio i colori e i font.
La scelta giusta fa sempre una positiva differenza
Il design è fondamentale per la strategia di marketing di una cantina di vini e le tonalità usate possono attirare o non attirare l’attenzione del consumatore. Anche l’uso di accattivanti caratteri nella creazione delle etichette per bottiglie di vino è, sempre con maggiore forza, un elemento principale nella decorazione e nella presentazione della bottiglia. La scelta del font di scrittura è un modo per modernizzare l’immagine di un vino. Può aiutare ad avvicinarlo ai profili più giovani e meno tradizionali oppure a distinguersi in un mercato dove la concorrenza è enorme.
I motivi per cui è fondamentale scegliere con attenzione font e scrittura sono tanti. La cosa più importante da considerare è questa: possono aiutare ad attirare un determinato target di riferimento e anche a portare un prodotto verso il successo.
Progettare le etichette per bottiglie di vino: alcuni consigli
Durante la progettazione è opportuno considerare che le etichette dei vini hanno pochissimo spazio da utilizzare (circa 12×8 cm). Proprio per questo ogni elemento deve essere accuratamente selezionato per ottenere il massimo impatto.
La prima cosa da fare è delineare il proprio marchio, le caratteristiche e la sua storia. Da qui si potrà capire come raccontare il brand nel modo migliore e anche a chi è indirizzato. Una volta definiti questi dettagli ed individuato il target di riferimento, sarà più semplice selezionare il giusto font e i migliori colori per le proprie etichette per bottiglie di vino.
Il colore
Generalmente, le etichette dei vini rossi hanno scritte rivestite da colori profondi e scuri. Le etichette di vini bianchi, invece, hanno colori intensi come il rosso nelle sue numerose sfumature, il blu e il color oro. Quest’ultimo, insieme all’oro più rosato, è il colore scelto spesso anche per le etichette per bottiglie di vino spumante.
Tuttavia, non dimentichiamo che le “tradizioni” sono fatte per essere infrante. Infatti, di recente, i produttori di vino hanno iniziato ad osare di più, scegliendo combinazioni di colori vivaci e sempre più accattivanti. Tutto dipende dal brand e dal target di riferimento: a volte serve qualcosa di più audace e contrastante, nonché un look più moderno. Altre volte, invece, le soluzioni più classiche e tradizionali sono la scelta migliore.
I font delle etichette per bottiglie di vino
Per catturare l’attenzione è sempre una buona idea usare un carattere d’impatto, che può essere elegante e raffinato, oppure più audace, moderno e minimalista. Anche in questo caso è opportuno scegliere in base alla personalità del vino, del marchio e dei clienti.
E tu cosa vuoi raccontare? Quali sono i tuoi potenziali clienti? Quali sono le caratteristiche del tuo prodotto e del tuo brand? Insieme allo staff di Estense Etichette potrai progettare delle ottimali etichette per bottiglie di vino. Progetteremo delle etichette che sapranno conquistare il tuo pubblico di riferimento e che renderanno il tuo prodotto accattivante fin dal primo sguardo. Contattaci al più presto!