L’importanza del font per la creazione di etichette commerciali

Forse non ci avevi mai pensato, ma anche i font sono molto importanti per la creazione di etichette commerciali. Infatti, sono decisamente rilevanti per quanto riguarda le attività di marketing. Oggi parliamo proprio di questo argomento.

Cosa sono i font e perché sono importanti?

Con il termine “font” si fa riferimento allo stile di scrittura e composizione dei caratteri. Potrebbe sembrarti superfluo o eccessivo concentrarti su dettagli apparentemente banali come questi durante la creazione di etichette commerciali. In realtà abbiamo a che fare con elementi da non sottovalutare. Che si tratti di un documento ufficiale, di un report scientifico o dell’etichetta di una bottiglia di vino, il carattere tipografico assume un ruolo di elevata importanza.

Soprattutto per quanto riguarda la creazione di etichette commerciali, ogni prodotto dovrebbe avere il suo font. Se ne dovrebbe scegliere uno che possa far capire con che tipo di articolo e azienda si ha a che fare. Ad esempio, per un prodotto da bambini si prediligono font più tondeggianti e magari anche fantasiosi. Per un vino, invece, si prediligono più frequentemente caratteri eleganti e raffinati. In pratica, in base a quello che vuoi comunicare al cliente/destinatario del prodotto, puoi selezionare un font che ti aiuti a trasmettere esattamente quel messaggio.

Le diverse tipologie di font

Le tipologie di carattere si dividono in “famiglie”. Le più importanti sono senz’altro Serif e Sans-serif. La prima comprende tutte quelle tipologie di scrittura caratterizzate da leggere sinuosità nelle lettere. Il “Times New Roman” è il portavoce di questa categoria ed è perfetto per applicazioni vecchio stile come libri e giornali, e per le etichette semplici ed eleganti.

La seconda famiglia da considerare per la creazione di etichette commerciali comprende, invece, uno stile di scrittura più contemporaneo. In questo caso, i caratteri sono più equilibrati e minimali. I segmenti delle lettere hanno sempre lo stesso spessore. Questi font si trovano spesso sui siti web e nelle app per smartphone e vengono usati molto per i prodotti più attuali e innovativi.

L’importanza del font nel marketing

Quelli che abbiamo elencato sono solo alcuni esempi. Chiaramente, per ogni prodotto è necessario eseguire un’attenta analisi, la quale porterà alla giusta scelta di caratteri per la creazione di etichette commerciali. Selezionare il font più adatto è fondamentale in fatto di marketing e a dircelo sono proprio i consumatori.

Molte persone, infatti, affermano di essere molto influenzate dall’aspetto di un prodotto. In tante situazioni decidono se acquistare oppure no in base all’impatto visivo della confezione e all’aspetto dell’etichetta. È essenziale, quindi, porsi le giuste domande durante la creazione di etichette commerciali.

  • Quale messaggio voglio trasmettere?
  • A chi è indirizzato il prodotto?
  • È un prodotto innovativo o “senza tempo”?
L'importanza del font per la creazione di etichette commerciali | Estense etichette
Letterpress background, close up of many old, random metal letters with copy space

Come scegliere il font per la creazione di etichette commerciali

Come avrai compreso, per fare la scelta giusta servono attenzione e competenze in fatto di marketing, ma anche analisi accurate. Ecco perché spesso è fondamentale affidarsi agli esperti del settore. Stai cercando un supporto per la produzione delle tue etichette, Estense Etichette è a tua disposizione. Dal reparto grafico allo studio per la stampa, la nostra squadra è al tuo servizio. Insieme potremo progettare il design giusto e procedere alla creazione di etichette commerciali eccezionali.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.