Le fasi di progettazione e produzione di etichette adesive

In molti casi, utilizzando i normali prodotti di uso quotidiano, non ci si pongono particolari domande sul come sono stati realizzati e cosa c’è dietro a quei determinati prodotti finiti. Con questi presupposti oggi parliamo della produzione di etichette adesive. Come avviene e quali sono le fasi del processo produttivo? Come vengono progettate? Cosa fa e di cosa si occupa nello specifico un’azienda che, come noi, produce etichette?

Dalla progettazione alla produzione

Il primo passaggio è sicuramente caratterizzato dalla fase di progettazione. Il team del reparto grafico di Estense Etichette si interfaccia con il cliente e ascolta le sue esigenze e preferenze. Poi passiamo a studi e analisi mirate, le quali ci consentono di capire quali sono le migliori soluzioni in fatto di estetica e di design. In alcuni casi questo passaggio analitico, facente parte della produzione delle etichette adesive, non viene effettuato in quanto il cliente sceglie dei prodotti standard già prefissati. Noi di Estense Etichette, però, ci impegniamo sempre per personalizzare al massimo ogni progetto, considerando il prodotto e il relativo target di riferimento.

L’importanza dei macchinari per la produzione delle etichette adesive

Il passaggio della produzione vera e propria viene effettuato dopo aver selezionato il materiale più adatto al prodotto da etichettare. Successivamente si utilizzano macchinari specifici gestiti da operatori specializzati. I nostri tecnici riescono a produrre etichette adesive eccellenti che presentano una qualità di stampa elevata e una resa del colore ottimale.

I macchinari utilizzati nel nostro reparto stampa sono il frutto della continua evoluzione tecnologica. Sfruttano sempre di più automatismi e intelligenze artificiali, senza mai tralasciare il fattore umano. Quest’ultimo rimane sempre un elemento determinante nella riuscita di un prodotto con standard elevati.

Questa evoluzione tecnologica è dovuta anche alla continua diversificazione della richiesta. La produzione delle etichette adesive, difatti, è ormai caratterizzata dalla scelta di forme e particolari sempre più complessi. Ogni dettaglio, per essere realizzato, necessita di macchinari tecnologicamente avanzati e di operatori professionali adeguatamente preparati per garantirne il corretto funzionamento.

stampa etichette adesive

Un materiale di qualità per un prodotto finito di alto livello

Il materiale è un altro aspetto fondamentale nella produzione di etichette adesive. La qualità della carta e soprattutto del collante utilizzato può fare la differenza tra un prodotto mediocre e uno di qualità.

L’etichetta è il biglietto da visita di un prodotto. Pertanto, è nell’interesse dell’azienda produttrice fornire anche un’etichetta valida e duratura nel tempo, cosa resa possibile grazie all’utilizzo di materiali di alta qualità. Le soluzioni più affidabili e disponibili attualmente, utili per la produzione di etichette adesive, si concretizzano in carte patinate o naturali ed ecosostenibili. Oggi come oggi è possibile inoltre utilizzare carta riciclata e inchiostri a base di acqua (completamente atossici).

In ogni eventualità il materiale andrà scelto a seconda del prodotto da etichettare. Ad esempio, nel caso di prodotti che dovranno essere conservati in frigorifero si dovrà usare un materiale altamente resistente all’umidità.

La produzione delle etichette adesive di Estense Etichette

Per la produzione di etichette adesive puoi affidarti a noi: ti garantiamo professionalità e precisione, creatività e qualità. Contattaci al più presto per ottenere maggiori informazioni e una consulenza personalizzata.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.