Stampa etichette personalizzate: la tecnica Hot-foil

Stai cercando informazioni sulla stampa delle etichette personalizzate? Esistono diversi metodi per realizzare le carte adesive e una delle tecniche più in voga e richiesta è sicuramente la Hot-foil. Questa tipologia di stampa a caldo consente di ottenere prodotti di altissima qualità e dall’elevato impatto estetico, oltre che comunicativo. Si tratta inoltre di una tecnica versatile che si può applicare su vari tipi di carta. Entriamo più nel dettaglio e andiamo a conoscere le principali caratteristiche del metodo Hot-foil.

Un metodo che consente di nobilitare egregiamente le etichette

Tra le numerose tecniche usate per la stampa di etichette personalizzate, quella Hot-foil è una delle più apprezzate. In questo ambito viene usata una pellicola per stampa a caldo, anche detta “foil” oppure “hot stamping foil”. All’interno della stessa viene integrata una determinata decorazione che può essere metallizzata (oro, argento e altri colori), ma anche perlata, caratterizzata dalla presenza di toni pastello e non solo.

La tecnica Hot-foil ha una lunga storia: il primo brevetto, infatti, venne depositato nel 1892. Il metodo prevedeva l’uso di una pellicola bianca, quindi non trasparente, la quale veniva applicata con un cliché a caldo. Inizialmente la tecnica veniva usata per imprimere delle scritte sugli album fotografici neri. Con il tempo si diffuse e si cominciò ad usare per altri scopi. Oggi viene usata moltissimo nell’ambito della stampa di etichette personalizzate.

Attraverso questo tipo di stampa si riescono anche ad imprimere ologrammi in oro e argento su materiali sottili come carta leggera, cartone tradizionale, laminato, ondulato e plastica. Il risultato finale è sempre una stampa molto curata in ogni più piccolo dettaglio, esclusiva e che resiste nel tempo.

Gli ambiti di utilizzo della tecnica Hot-foil: stampa di etichette personalizzate e non solo

Attualmente la tecnica Hot-foil è piuttosto diffusa e utilizzata in tanti settori merceologici. Essa consente di realizzare finiture decorative e viene richiesta persino per creare elementi anticontraffazione. È molto gettonata nel campo degli imballaggi, specialmente per quanto riguarda il packaging di prodotti alimentari, tabacchi, farmaci e beni di lusso.

Si può quindi sfruttare questa tecnica per realizzare etichette uniche e create su misura in base alle specifiche esigenze, che si potranno applicare su ogni genere di articolo. Con la tecnica Hot-foil è possibile non solo procedere alla stampa di etichette personalizzate, ma anche di biglietti da visita e di tutto il materiale commerciale utile per far conoscere un’azienda in maniera capillare.

tecniche-stampa hot foil

La stampa delle etichette personalizzate per la tua realtà aziendale

Questo processo di stampa richiede l’uso di materiali appositi e macchine sofisticate, nonché competenze ed esperienze specifiche. Ecco perché è sempre importante rivolgersi a dei veri esperti nel settore, i quali consentiranno di ottenere ogni volta un risultato impeccabile.

Per la stampa di etichette personalizzate puoi rivolgerti al nostro staff: il nostro reparto stampa è moderno e tecnologicamente avanzato e usa sempre i migliori metodi di stampa e nobilitazione. Oltre alla tecnica Hot-foil usiamo anche la Cold-foil, la serigrafia, la flexografia e tante altre. Questo ci permette di proporre etichette uniche e dall’aspetto più che accattivante. Richiedici al più presto una consulenza personalizzata!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.